Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2014 - giovedì 19 giugno, ore 21 - Palazzo Mauro de André

UTE LEMPER
Canzoni dal secolo breve (1914-1991)

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
direttore Tonino Battista

canzoni di
Norbert Schultze, Kurt Weill, Bertolt Brecht, John Kander, Fred Ebb, Hanns Eisler, Kurt Tucholsky, George Gershwin, Marguerite Monnot,
Georges Moustaki, Louis Guglielmi, Édith Piaf, Jacques Brel, Soko Friedhof, John Lennon, Léo Ferré, Norbert Glanzberg

produzione Ravenna Festival

Un omaggio all’Europa del secolo breve di Hobsbawm, attraverso la voce straordinaria di Ute Lemper (al Festival per la terza volta, e accompagnata dalla nostra Cherubini), che ne rievoca gli eventi con le canzoni che segnarono due importanti capitali europee, Berlino e Parigi. Da Lili Marleen, composta all’inizio della Grande Guerra e resa celebre da Marlene Dietrich al punto da diventare la canzone dei soldati della Seconda guerra mondiale, alla musica di Kurt Weill, ebreo affermatosi nella Repubblica di Weimar, allievo di Busoni a Berlino, costretto poi a fuggire prima a Parigi e infine negli Stati Uniti. Fino ai successi della tormentata Edith Piaf e del poeta belga Jacques Brel, simboli di quella complicata e controversa età dell’oro che precede la crisi che terminerà con la disgregazione dell’Unione Sovietica.

In collaborazione con:

Confartigianato Ravenna, Credito Cooperativo Ravennate e Imolese
Categorie:
Concerto
Tags artisti:
cantante, direttore d'orchestra
Tags categorie:
canzone d'autore
 
Visualizza PDF
Galleria fotografica