Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2005 - giovedì 30 giugno, ore 21.30 - Palazzo Mauro de André

Augenmusik: La musica da vedere
LONDON SINFONIETTA
Progetto Varèse

direttore Diego Masson
regia del suono Sound Intermedia

Edgar Varèse

Density 21.5
flauto Sebastian Bell

Octandre

Poème Electronique

Intégrales

Déserts
video di Bill Viola

in esclusiva per l’Italia

Si apre con un omaggio a Edgar Varèse il percorso dedicato all’Augenmusik, ovvero la musica ‘da vedere’. Varèse è il compositore la cui visionarietà senza compromessi ha influenzato profondamente generazioni di musicisti in cerca di nuovi orizzonti sonori: da Charlie Parker a Stockhausen, da Frank Zappa ai Sonic Youth. Amico nel suo periodo parigino di Picasso, Satie, Apollinaire e Cocteau, a 32 anni questo giovane vulcanico ed irrequieto si trasferisce nel Nuovo Mondo ‘resettando’ per così dire la propria impostazione artistica e inventando un nuovo mondo sonoro dove suoni letteralmente inauditi si muovono come corpi e masse nello spazio.
Il concerto monografico proposto da una delle formazioni più accreditate in Europa per la musica contemporanea, la London Sinfonietta, rappresenta un’occasione di ascolto unica, anche per l’abbinamento di una delle composizioni più affascinanti del compositore franco-americano - Déserts - al video appositamente realizzato dal grande videomaker statunitense Bill Viola. Prende così corpo quell’utopia che percorre in modo spesso sotterraneo ed esoterico la storia della musica occidentale, dal medioevo ad oggi: l’Augenmusik, la musica per gli occhi, riflesso di un’ideale sinestesico volto ad individuare profonde corrispondenze tra i diversi sensi ed i diversi linguaggi artistici. Ecco allora nel secondo concerto un ‘trittico’ estremamente rappresentativo dove le opere di tre grandi compositori del nostro tempo - Andriessen, Stockhausen e Reich - si misurano con le immagini video per esse create realizzate, rispettivamente, dal regista Peter Greenaway, e dai V-jay londinesi Flat-e e Bluespoon (in questo caso si tratterà di elaborazioni video in real time).

Categorie:
Arti visive, Concerto
Tags artisti:
direttore d'orchestra, orchestra, videomaker
Tags categorie:
musica del novecento
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica