dramma in un prologo e due atti
di Ruggero Leoncavallo
Edizione critica di Giacomo Zani (editore proprietario Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano)
direttore Riccardo Muti
regia Liliana Cavani
maestro del coro Piero Monti
scene Dante Ferretti
costumi Gabriella Pescucci e Flora Brancatella
luci Gianni Mantovanini
movimenti coreografici Micha van Hoecke
personaggi e interpreti
Nedda Angela Gheorghiu (soprano) (17, 21, 24 luglio), Svetla Vassileva (soprano) (19, 22 luglio)
Canio Roberto Alagna (tenore) (17, 21, 24 luglio), Placido Domingo (tenore) (19, 22 luglio), Sergej Larin (quando?), Nicola Martinucci (quando?)
Tonio Juan Pons (baritono)
Peppe Francesco Piccoli (tenore)
Silvio Pietro Spagnoli (baritono)
primo contadino Michele Castagnaro, Sandro Pucci (24/7)
secondo contadino Martino Laterza, Cristiano Olivieri (24/7)
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
regista collaboratore Marina Bianchi
assistente alla regia Giovanna Maresta
assistente alle scene Leila Fteita
Coro di voci bianche del Teatro Comunale di Bologna
maestro preparatore Silvia Rossi
coproduzione Ravenna Festival, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania
In collaborazione con: