Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2014 - lunedì 30 giugno, ore 21 - Palazzo Mauro de André

“Dedicato alla memoria di Claudio Abbado”

ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI e ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA
RICCARDO MUTI direttore

David Fray pianoforte

Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra in do minore n. 3 op. 37

Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia in mi minore n. 5 op. 64

La tonalità di do minore è una specie di marchio di fabbrica beethoveniano: è la tonalità, soprattutto, che per molti esegeti simboleggia la lotta prometeica tra l’Uomo e il Fato, in cui la ragione umana finisce per trionfare sulla cecità e l’inesorabilità del destino. Do minore è anche la tonalità del più scultoreo tra i concerti di Beethoven, il Terzo, datato 1800, col proprio tema iniziale quasi michelangiolesco per vigore e incisività: agli antipodi del cupo tema che, quasi novant’anni dopo, affidato al timbro del clarinetto, apre la Quinta Sinfonia di Pëtr Il’ič Čajkovskij: un’opera che nelle parole del compositore voleva simboleggiare “l’imperscrutabile disegno della Provvidenza”, e che si traduce nella rappresentazione di una lotta impari in cui a soccombere è l’essere umano.

In collaborazione con:

Gruppo Hera
 
Visualizza PDF
Galleria fotografica