Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2014 - sabato 14 giugno, ore 21 - Palazzo Mauro de André

CZECH PHILHARMONIC ORCHESTRA
direttore VALERY GERGIEV

Yeol Eum Son pianoforte

Pëtr Il’ič Čajkovskij
Suite da “Il lago dei cigni”

Sergej Rachmaninov
Concerto per pianoforte e orchestra in do minore n. 2 op. 18

Modest Petrovič Musorgskij
“Quadri di un’esposizione” (trascrizione per orchestra di Maurice Ravel)

Si fa presto a dire “musica russa”: perché se è vero che alla tradizione musicale russa si attribuisce quell’afflato profondamente lirico che la rende inconfondibile ai più, non si può tacere che lo sguardo dei grandi compositori russi ha spaziato in lungo e in largo sia verso Occidente, sia verso la propria terra. Vale per il Lago dei cigni (1877) di Pëtr Il’ič Čajkovskij, che guarda a Ovest spesso e volentieri, fosse solo per le tradizionali “danze caratteristiche” di ogni buon ballet blanc. Vale per il pathos tardoromantico del Secondo Concerto per pianoforte (1901) di Sergej Rachmaninov, e vale soprattutto per quell’opera genuinamente russa che sono i Quadri di un’esposizione di Musorgskij (1874), magistralmente trasfigurati dalla orchestrazione realizzata nel 1922 da Maurice Ravel.

In collaborazione con:

Banca Popolare di Ravenna
Categorie:
Concerto
Tags autori:
Modest Cajkovskij, Modest Mussorgsky, Modest Petrovic Musorgskij, Petr Il'ic Cajkovskij, Petr Ilic Cajkovskij
Tags categorie:
musica sinfonica
 
Visualizza PDF
Galleria fotografica