Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2011 - mercoledì 15 giugno, ore 21.30 - Chiostri della Biblioteca Classense

Compagnia Arrivano dal Mare!
Compagnia Apple Tree (Iran)
FIABE E MUSICHE D’ORIENTE

La notte che il fulesta di Romagna incontrò Mobarak e Pulcinella in Persia

Compagnia Arrivano dal Mare!
Ehi tu!
con accompagnamento musicale dal vivo

Compagnia Apple Tree (Iran)
Palhavan Kaciàl e il suo servo Mobarak

con accompagnamento musicale dal vivo con strumenti a corde e percussioni della tradizione persiana

Arrivano dal Mare! e Apple Tree
Racconti e musiche all’improvviso

dei Contastorie e Musicisti italiani e iraniani

regia Stefano Giunchi

narratori
Sergio Diotti fulesta
Aram Ghasemy, Fahime Mirzahoseini morshed

burattinai
Luca Ronga, Sima Mirzahoseini

Pepe Medri organetto diatonico, percussioni
Stefano Zuffi strumenti a corda e a fiato
Saidèh e Samanèh Mirzahoseini komanché e tombak
Domun Kesavaz tombak
Hossein Mohammadzadeh do-tar

burattini di Brina Babini, Sima Mirzahoseini

in collaborazione con
Teatro Petrella di Longiano, Istituto di Cultura Iraniano di Roma e Center of Dramatic Arts di Tehran

Molti ricercatori e studiosi collocano al centro del continente asiatico il fulcro, la culla del patrimonio della fiabistica mondiale. In ogni caso da quella parte del mondo ci vengono alcuni dei patrimoni e dei testi più antichi, e quelle terre sono ancora oggi fortunatamente ricche di straordinarie tecniche narrative e dei loro interpreti. Questa serata allora è un’occasione preziosa per avvicinarsi a questo mondo da Mille e una notte, accompagnati da un vero fulesta romagnolo. La compagnia cervese Arrivano Dal Mare! e quella iraniana Apple Tree, composta dalle quattro sorelle Mirzahoseini, si avvicenderanno nella narrazione – accompagnate da strumenti tradizionali a corda, percussioni e dall’organetto diatonico – di storie provenienti da mondi lontani, dal sapore antico ed esotico, legate tuttavia da elementi comuni.

Categorie:
Teatro
Tags artisti:
compagnia teatrale, regista
Tags categorie:
teatro di figura
Tags altri:
oriente
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica