Alda Caiello soprano
Divertimento Ensemble
Lorenzo Missaglia flauto
Maurizio Longoni clarinetto
Lorenzo Gorli violino
Relja Lukic violoncello
Maria Ronchini viola
Elena Gorna arpa
Maria Grazia Bellocchio pianoforte
Riccardo Balbinutti percussioni
direttore Sandro Gorli
Luciano Berio
Folk Songs per voce e strumenti
Arnold Schönberg
“Pierrot Lunaire” op. 21
La voce di Alda Caiello, infaticabile interprete della musica del Novecento, è il filo conduttore ideale per un programma interamente dedicato alle potenzialità espressive della voce femminile. Un legame particolare unisce la Caiello alle Folk Songs: ebbe modo infatti di lavorarci con lo stesso Berio, che le aveva scritte nel 1964 per Cathy Berberian, pensandole non tanto come trascrizioni di canti popolari, ma bensì come riflessioni su una scrittura che tenga conto delle modalità espressive delle diverse culture musicali. E alla voce chiede molto anche Schönberg, con Pierrot lunaire (1912): rispettare le altezze indicate dalle note per ottenere una melodia non cantata, bensì parlata. Insomma, Sprechstimme, una vocalità teatrale e narrativa, ma realizzata con una precisa prospettiva musicale.