La sonata a tre in Germania
musiche di G. P. Telemann, G. F. Händel, J. S. Bach
La Trio Sonata è una delle più importanti forme strumentali barocche. La scrittura prevede due strumenti melodici e basso continuo, qui realizzato da violoncello e clavicembalo, in totale tre parti, da cui il nome. Gene Barocco esegue il repertorio del ’700 con strumenti originali in riferimento alla ricerca filologica sulla prassi esecutiva.