Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2010 - venerdì 9 luglio, ore 21.30 - Chiostri della Biblioteca Classense

NOTTURNO

Non solo Chopin

Domenico Nordio violino
Andrea Bacchetti pianoforte

 

Fryderyk Chopin
Notturni op. 9 n. 1 e 2

Fryderyk Chopin, Nathan Milstein
Notturno
 
Aaron Copland
Notturno
 
Giuseppe Tartini, Fritz Kreisler
Il Trillo del Diavolo
 
Felix Mendelssohn-Bartholdy, Jascha Heifetz
Sogno di una notte di mezza estate
 
Eugène-Auguste Ysaÿe
Sonata n. 5 op. 27 “L’Aurore”
 
Alfred Garrievič Schnittke
Silent Night
 
Karol Szymanowski
Notturno e tarantella

 

 

 

“Era sulla mezzanotte che lui si abbandonava, quando i grandi cravattoni se n’erano andati, […] diveniva poeta e cantava gli ossianici amori degli eroi dei suoi sogni”. Così Berlioz ricorda le mondane serate parigine di Chopin, il suo romantico piegarsi al mistero della notte, rivelatrice delle più intime verità. Ed è nei suoi Notturni, nell’indicibile suggestione della melodia, che si condensano il rimpianto e la dolcezza, la mestizia e la passione: brevi meditazioni che avrebbero conquistato generazioni di giovani fanciulle. Ma ha anche lasciato un segno indelebile per i tanti compositori che, dopo Chopin, all’elemento notturno si sarebbero ispirati: Nordio e Bacchetti si inoltrano in esso, fino al blues di Copland e all’ironica dissacrazione di Schnittke.

Categorie:
Concerto
Tags categorie:
musica da camera
Tags altri:
duo
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica