Venerdì 27 giugno – dalle 18,30 fino a notte fonda (1,30 ca.) – alle Artificierie Almagià (via Magazzini Posteriori / via dell'Almagià) si conclude in un atmosfera gioiosa la rassegna "Una dolce ansietà d'oriente" con un happening musicale intitolato
Scelsi: la festa.
Il progetto musicale che Marino Formenti ha pensato per Ravenna Festival è un evento che ha pochi precedenti, dedicato al profeta del suono liberato Giacinto Scelsi, il pioniere di un nuovo universo di ascolto. Una festa per orecchie inquiete e golose assieme ai leggendari inventori di nuovi soundscapes, paesaggi sonori in cui errare e perdersi. Un nuovo approccio, infine, alla dimensione del concerto: in piedi, seduti, sdraiati, sorseggiando drinks, degustando leccornìe e prelibatezze: piaceri per le papille gustative e per i padiglioni auricolari…
Alcuni dei migliori musicisti e performers attivi sulla scena internazionale della nuova musica condurranno gli ascoltatori-esploratori in una navigazione, in un arcipelago di isole del suono: Nicholas Isherwood (basso), Maurizio Ben Omar (percussioni), Michel Godard (tuba e serpentone), Stefano Scodanibbio (contrabbasso) diretti da Marino Formenti (pianoforte) suoneranno insieme ad un Ensemble appositamente costituitosi composto da Piermario Murelli (contrabbasso), Marco Dionette (controfagotto), Angelo Borroni, Ezio Rovetta (corni), Marco Gerboni, Alex Sebastianutto (sassofoni), Guido Guidarelli, Enrico Negro (trombe), Corrado Colliard, Riccardo Armari (tromboni), Andrea Affardelli (tuba) e Jacopo Costa (percussioni).
In programma, oltre ovviamente a Giacinto Scelsi, musiche di Alvin Lucier, John Cage, Georg Friedrich Haas, Galina Ustvolskaja, Morton Feldman e spettacolari mprovvisazione tra i solisti.
Info: tel. 0544-249244 – www.ravennafestivalg
Prezzi: ingresso non numerato € 10,00