Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Stampa » Comunicati stampa
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 

Giovedì 13 luglio Eugenio Barba alla Duna degli Orsi

Giovedì 13 luglio Eugenio Barba alla Duna degli Orsi

Giovedì 13 luglio (ore 21.15) Eugenio Barba sarà ospite della VI edizione de "La Duna dei Libri", la rassegna di incontri con l'autore organizzata dalla Duna degli Orsi di Marina di Ravenna.

Il regista, fondatore dell'Odin Teatret e maestro indiscusso nella scena del secondo Novecento, terrà un incontro dal titolo "Angelanimal", con Cristina Muti e Franco Masotti, sui temi di Ur-Hamlet, spettacolo al debutto in prima assoluta dal 20 al 23 luglio a Palazzo San Giacomo di Russi per Ravenna Festival.

Con "Angelanimal" Eugenio Barba conia l'immagine essenziale della sua idea di teatro, che coniuga alto e basso, moti primordiali e note celesti, tradizioni e invenzioni, artisti e spettatori. L'Odin Teatret, gruppo nato negli anni sessanta con sede a Olstebro in Danimarca, ha attraversato nella sua lunga storia diversi mondi, facendo proprie le tecniche e i misteri delle antiche tradizioni orientali, e in particolare del teatro giapponese, dal Kabuki al Noh, così come della danza indiana e balinese.

Con Ur-Hamlet – che sarà allestito con circa 100 tra attori, musicisti e danzatori europei, balinesi, indiani e afro-brasiliani – Eugenio Barba compie un percorso a ritroso nel mito teatrale per antonomasia, quello di Amleto. Tratto dal Gesta Danorum di Saxo Grammaticus – opera letteraria del 1200, fonte stessa dell'opera shakespeariana – lo spettacolo verrà allestito nell'inedita cornice di Palazzo San Giacomo, lussuosa dimora di campagna della stirpe dei Rasponi. Il cosiddetto "palazzo delle 365 finestre" farà da sfondo a un'opera che pone lo sguardo nell'aspetto barbaro dell'umanità, rendendosi dimora creativa di una realtà teatrale che è già Storia.

Molti dunque gli spunti per un incontro che – arricchito anche dalla visione di brevi documenti video – si anticipa colmo di suggestioni, curiosità e nodi fra teatro e vita.

Come di consueto l'incontro con l'autore sarà preceduto, alle ore 20, dalla cena organizzata dallo chef della Taverna di San Romualdo (Info e prenotazioni tel. 338 8707746).