Un ponte di fratellanza per le vie dell’amicizia attraverso l’arte e la cultura
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
direttore Riccardo Muti
Alexia Voulgaridou soprano
Olga Borodina mezzosoprano
Mario Zeffiri tenore
Ildar Abdrazakov basso
maestro del coro Piero Monti
con la partecipazione straordinaria di Sœur Marie Keyrouz
Giuseppe Verdi
Messa da Requiem per soli, coro e orchestra
“Una continua lotta quasi fisica tra l’uomo e Dio, ... un’opera terribile, soprattutto per i cantanti ai quali il compositore prescrive da una parte una vocalità melodrammatica, dall’altra una attenzione liturgica alla parola e ai suoi significati”. Con queste parole Riccardo Muti definisce il capolavoro sacro di Verdi, la sua Messa da Requiem.
Il tema della morte, che attraversa tutta l’opera verdiana, assume qui i contorni di una drammaticità cristallizzata. In un’opera che, per l’intrinseco valore artistico ed espressivo, oltrepassa i confini della singola fede per rivolgersi all’Uomo: la sgomenta meditazione sulla morte si nutre di una spiritualità che nell’uomo stesso, nel suo ineluttabile destino ma anche nella consapevolezza delle sue forze, intravede la possibilità di una consolazione.