Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2007 - venerdì 13, sabato 14, domenica 15 luglio, ore 19 - Teatro Alighieri

DIE WALKURE
(La valchiria)

giornata prima della sagra scenica L’anello del Nibelungo
libretto e musica di Richard Wagner

personaggi e interpreti
Siegmund John Keyes (tenore), Audrius Rubežius (14) (tenore)
Hunding Vladimiras Prudnikovas (basso)
Wotan Anders Lorentzson (basso), Johannes Von Duisburg (14) (basso)
Sieglinde Sandra Janušaitė (soprano), Inesa Linaburgytė (14) (soprano)
Brunnhilde Nomeda Kazlaus (soprano), Irena Milkevičiūtė (14) (soprano)
Fricka Laima Jonutytė (soprano), Ligita Račkauskaitė (14) (soprano)
Helmwige Vilma Mončytė (soprano)
Gerhilde Julija Stupnianek (soprano)
Ortlinde Joana Gedmintaitė (soprano)
Waltraute Alma Buzaitė (soprano)
Siegrune Jurga Prakelytė (contralto)
Rossweise Ieva Prakelytė (soprano)
Grimgerde Ligita Račkauskaitė (soprano)
Schwertleite Eugenija Klivickaitė (soprano)

direttore musicale e direttore d’orchestra Jacek Kaspszyk
regia Eimuntas Nekrošius
scene Marius Nekrošius
costumi Nadežda Gultiajeva
luci Levas Kleinas

Orchestra del Teatro Nazionale Lituano dell’Opera e del Balletto (lnobt)

nuova produzione in esclusiva per l’Italia

Eimuntas Nekrosius è sinonimo di teatro visionario e fantastico, in cui testi di Puškin, Čechov, Gogol’, Shakespeare (da ricordare Otello a Ravenna nel 2001), vengono smontati e rimontati in spettacoli di grande intensità e potenza. Dopo il Macbeth di Verdi e il Boris Godunov di Musorgskij al Maggio Musicale Fiorentino nel 2002 e nel 2005, Nekrošius affronta quella che il Britain’s Royal Automobile Club definisce “l’opera più pericolosa per chi è al volante”, capace di alterare del 20% i tempi di reazione. Nella lettura di Nekrošius, La valchiria promette di coniugare l’intensità della musica di Wagner alle profonde visioni di un regista che si definisce “illetterato” riguardo all’opera, ma che è tra i pochi a saper coniugare con mano felicissima musica e messa in scena, nel più puro spirito wagneriano.

Categorie:
Opera
Tags artisti:
direttore d'orchestra
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica