Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2006 - martedì 4 luglio, ore 19.15 - Artificerie Almagią

NON SOLO MOZART

Strumentisti dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
direttore Massimo Polidori
Massimiliano Martinelli violoncello solista

Giovanni Sollima
Violoncelles, vibrez!

Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento per archi in re maggiore KV 136

Franz Joseph Haydn
Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb/1

Violoncelles, Vibrez!, per due violoncelli e archi, è la più nota composizione di Giovanni Sollima. L'opera, composta nel 1993 ed incisa nel 2001 da Gidon Kremer e la Kremerata Baltica, evidenzia quella contaminazione di generi diversi che costituisce il segno distintivo del compositore palermitano: il suo stile inconfondibile nasce, infatti, dalla fusione della musica colta con atmosfere rock e jazz, con soluzioni minimalistiche, o ancora con suggestioni etniche d'area mediterranea.
Il Divertimento in re maggiore KV 136 è una pagina di musica fresca e accattivante, scritta da Mozart, sedicenne, di ritorno a Salisburgo dopo il soggiorno italiano. E della conoscenza delle forme italiane della sinfonia e del concerto l'opera mostra i segni, sospesa com'è fra la fattura brillante del pezzo d'ensemble e l'impianto quartettistico, che del quartetto non conosce però le complessità. Da ruolo di sostegno della compagine strumentale, in cui è confinato nel Divertimento mozartiano, il violoncello ritorna protagonista nel Concerto in do maggiore di Haydn. L'opera, risalente ai primi anni di servizio come maestro della cappella musicale di corte del principe Esterhàzy, nasce come opera di circostanza, vòlta a mettere in rilievo le doti dello strumento solista.
A guidare gli strumentisti dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini sarà Massimo Polidori, già primo violoncello dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, pluripremiato sia come solista che in formazioni cameristiche. Accanto a lui, nel ruolo di violoncello solista, Massimiliano Martinelli.

Categorie:
Concerto
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica contemporanea, musica sinfonica
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica