Cynthia Phelps viola
Louis-Hector Berlioz
Harold en Italie, Sinfonia in quattro parti per viola concertante e orchestra, op. 16
Johannes Brahms
Variazioni su un tema di Haydn op. 56a
Zoltán Kodály
Galántai táncok (Danze di Galánta)
La New York Philharmonic, uno dei complessi orchestrali più famosi ed apprezzati nel mondo, inaugura l'edizione 2006 di Ravenna Festival insieme a Lorin Maazel, che da quattro anni ne è il direttore musicale, e che con la città di Ravenna ha stretto un rapporto privilegiato di amicizia e di affetto: fin dalla prima edizione la sua presenza ha contribuito a definire gli orizzonti internazionali del Festival.
In programma, tre opere legate dalla fascinazione che l'idea di popolare e di spontaneità melodica esercita sui compositori dell'Ottocento e oltre: l'Harold en Italie, "sinfonia in quattro parti con una viola principale" di Hector Berlioz (un'evocazione romantica dell'eroe poeta Lord Byron i cui destini, si sa, furono profondamente legati a Ravenna), le Variazioni su un tema di Haydn op. 56b di Johannes Brahms, e le Danze di Galánta composte nel 1933 dall'ungherese Zoltán Kodály.