Evento promosso dal Comune di Ravenna nell'ambito della rassegna "Mosaico di notte"
Un percorso all’interno del Planetario e nei giardini, sotto le stelle, per i 20 anni del Planetario
n, o, x
sostanza notte
au bout la nuit
n, o, x
Fanny & Alexander
Ada – Cronaca familiare
installazione planetaria
prima nazionale
sostanza notte
letture da La notte di Giorgio Manganelli
voce recitante Paola Baldini
au bout de la nuit
Matteo Ramon Arevalos pianoforte
Olivier Messiaen dal Catalogue d'oiseax “L’alouette Lulu”
Aleksander Skrjabin Sonata n. 9, op. 68 “Messa nera”
Fryderyk Chopin Notturno in do minore n. 1 op. 48
Questo progetto, piccolo ma prezioso, intende essere un sentito omaggio alla notte, in occasione del solstizio d'estate, per festeggiare il ventesimo anniversario dell'inaugurazione del Planetario di Ravenna.
Nell'arco della serata che si inoltrerà sino ai margini della notte si succederanno tre episodi: Fanny & Alexander con l'installazione "n, o, x", episodio del progetto nabokoviano "Ada, cronaca familiare", la voce di Paola Baldini che leggerà alcuni brani tratti da La Notte di Manganelli, Matteo Ramon Arevalos che eseguirà al pianoforte brani di Messiaen, Skrjabin e Chopin, saranno i protagonisti di questa "festa planetaria".
Il percorso notturno si snoderà dall'interno della cupola del Planetario fino a coinvolgere i giardini e la Loggetta Lombardesca, illuminati dal solo chiarore delle stelle.