Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2004 - lunedì 28, martedì 29 giugno, giovedì 1 luglio, ore 21 - Chiostri della Biblioteca Classense

Protagoniste nella storia di Ravenna

FRANCESCA DA RIMINI

Di me io so
che io sempre d'Amore mi lamento

melologo

testo Nevio Spadoni
musiche Luigi Ceccarelli
regia Elena Bucci
interpretazione Chiara Muti
violino Diego Conti
assistente alla regia del suono Angelo Benedetti
assistente alla regia Andrea de Luca
luci Fabio Rossi

produzione di Ravenna Festival

Francesca Da Polenta e Paolo Malatesti, cognati amanti, hanno avuto la sorte di trovare il narratore della loro vicenda nel massimo poeta: Dante Alighieri, e ancora una volta Ravenna è luogo privilegiato di un vissuto di forti sentimenti. Ma per quanto attiene le cronache antiche, tutto è avvolto in un groviglio di notizie contrastanti, riguardo soprattutto il luogo del delitto.
Come ogni mito, travalica il tempo e scivola sulla zattera delle miserie umane con passioni antiche ma sempre attuali. Questo di Francesca vuole essere un canto-lamento d’amore e allo stesso tempo il grido di una donna vittima di intrighi, strategie che sottraggono linfa alla verità più profonda di lei, a quel bisogno che ognuno ha di vivere l’amore in pienezza e libertà. Francesca è costretta a subire una vocazione sbagliata e si ribella; la sua voce non cessa di accusare personaggi e realtà del suo tempo con accenti duri e recriminatori, ma al contempo, il filo con Paolo non si è spezzato. In uno spazio lontano, e liberi da quella bufera infernal che mai non resta, sono destinati ad incontrarsi e il loro amore, a discapito di mediocri patteggi e calcoli umani, resiste, sia pure in una dimensione altra.
Il nostro amore in terra era come pietra focaia senza acciarino. Qui ora arde trasforma e non consuma.
(Nevio Spadoni)

Categorie:
Teatro
Tags artisti:
attore
Tags altri:
Dante Alighieri
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica