Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2003 - lunedì 21 luglio - Il Cairo, ai piedi delle Piramidi

Un ponte di fratellanza per le vie dell’amicizia attraverso l’arte e la cultura

Le vie dell’amicizia
RAVENNA - IL CAIRO

Orchestra Filarmonica della Scala
Orchestra di Ravenna Festival
Orchestra del Teatro dell’Opera de Il Cairo
Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Coro del Teatro dell’Opera de Il Cairo

direttore Riccardo Muti

Monica Bacelli mezzosoprano

maestri del coro Roberto Gabbiani e José Luis Basso


Christoph Willibald Gluck
Orfeo ed Euridice atto secondo

Louis-Hector Berlioz
Grande symphonie funèbre et triomphale op. 15
(nel bicentenario della nascita)


Sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica
con il patrocinio di:
Senato della Repubblica
Camera dei Deputati
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Ministero degli Affari Esteri

Nell’ambito della Rassegna Italia-Egitto 2003

Le vie dell'amicizia
La vocazione di Ravenna, che quest'anno celebra i 1600 anni della sua elezione a Capitale dell'Impero d'Occidente quando la sorella Bisanzio reggeva le sorti dell'Impero d'Oriente, è quella che discende dalla sua stessa storia, di costituire cioè un ponte verso l'Oriente, attraverso il Mediterraneo e i popoli che lo animano, punto d'incontro fra la civiltà occidentale con le sue radici cristiane e le diverse espressioni culturali e religiose che su quello stesso mare si affacciano.
Ravenna Festival interpreta oggi questa vocazione al dialogo attraverso la musica. Dopo Sarajevo nel 1997, Beirut (1998), Gerusalemme (1999), Mosca (2000), Erevan e Istanbul (2001) e New York nella passata edizione, la meta designata è quest'anno la capitale dell'Egitto.
Questo nuovo ponte di amicizia Ravenna - Il Cairo, mentre rappresenta sicuramente un ritorno alle origini della civiltà mediterranea, vuole anche rinsaldare vincoli di amicizia con una realtà del mondo islamico fra le più attive nel dialogo con l'occidente. Il concerto nella straordinaria cornice ai piedi delle piramidi, settimo appuntamento del percorso per le vie dell'amicizia, è reso possibile grazie alla preziosa collaborazione con Progetto Italia di Telecom Italia.

Categorie:
Concerto, Opera
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica sinfonica
 
Galleria fotografica