soprano Alice Borciani
pupari Giacomo e Antonino Cuticchio
Cafebaum
Thomas Meraner oboe
Philipp Wagner oboe
Anna Flumiani bassoon
Federica Bianchi harpsichord
Ludovico Minasi cello
Tentativi di fuga, punizioni epocali, miseria frammista a generosità: il secondo appuntamento a Palazzo Rasponi si riapre con i burattini alle prese con la guerra, per poi lasciare spazio a quel repertorio quattro-cinquecentesco che – nelle mani esperte della Pifarescha – risuona di pavane e gagliarde capaci di evocare le cruente battaglie che funestarono l’Europa in quei secoli, ma anche di due brani del grande Josquin Desprez – Adieu mes amours e Mille regretz – che fornirono al maestro franco‑fiammingo la melodia per due delle sue messe più famose. Infine, ancora vicende cavalleresche, quelle narrate dai Cuticchio e dai loro pupi: le storie di Ruggero e Bradamante, di Alcina e Rinaldo, gli stessi leggendari personaggi delle opere di Händel – Alcina e Rinaldo – da cui sono tratte le musiche scelte da Cafebaum.