Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2014 - venerdì 11 luglio, ore 21 - Teatro Rasi

Spettacolo annullato
NIGHTCOMMUTERS
Bambini che non dormono mai

un progetto di Guido Barbieri
testi, drammaturgia e video
Guido Barbieri e Oscar Pizzo
regia Manfredi Rutelli

con
Yolande Mukagasana voce narrante
Gabin Dabirè griot
Moustapha Dembele voce, kora e balaphon
Ismaile Mbaye percussioni

attori del Centre de Formation et de Recherche en Arts Vivantes (CFRAV) di Ouagadougou - Burkina Faso
supervisione Luca Fusi

produzione Ravenna Festival,
Fondazione Musica per Roma-Festival di Villa Adriana, Cantieri dell’Immaginario L’Aquila
con la collaborazione di Shalom Italia, Shalom Africa
e Oncologia per l’Africa Onlus

prima italiana nell’ambito del progetto
N.A.T. - Network for African Talents
Programme ACP-UE d’appui au secteur culturel ACP
Programme mis en oeuvre par le Secrétariat du Groupe des Etats ACP et financé par l’Union européenne

Il gesto più doloroso che una madre possa compiere per salvare la vita dei propri figli è quello di separarsi da loro. È accaduto, nella storia, milioni di volte: durante la Shoah, nella tragedia dei desaparecidos argentini, nel corso del genocidio in Ruanda. Il dramma della separazione tra madri e figli si è ripetuto, tra il 2002 e il 2005, anche nelle strade dell’Uganda. Per più di tre anni migliaia di bambini e di ragazzi tra i 5 e i 17 anni hanno abbandonato ogni notte le loro case per fuggire ai rapimenti della Lord Resistance Army di Joseph Kony. E ogni notte hanno camminato per dieci, quindici chilometri alla ricerca di un posto sicuro dove riposare. Night Commuters. Bambini che non dormono mai è il racconto di questa straordinaria forma di resistenza, collettiva, spontanea e popolare, ad un destino di morte che sembrava segnato. E che invece è stato sconfitto.

 

 
Visualizza PDF