Requiem per le vittime di tutte le guerre
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
European Spirit of Youth Orchestra
musicisti dei
Berliner Philharmoniker
Chicago Symphony Orchestra
Orchestra del Teatro Verdi di Trieste
Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo
Orchestre National de France
Orchestre Symphonique du Théatre Royal de La Monnaie
Philharmonia Orchestra
Wiener Philharmoniker
e allievi del
Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste e “Jacopo Tomadini” di Udine
direttore Riccardo Muti
Tatiana Serjan soprano
Daniela Barcellona mezzosoprano
Saimir Pirgu tenore
Riccardo Zanellato basso
Coro del Friuli Venezia Giulia
maestro del coro Cristiano Dell’Oste
Coro del Teatro Verdi di Trieste
maestro del coro Paolo Vero
Giuseppe Verdi
Messa da Requiem
“Nella Messa da Requiem – scrive Massimo Mila – è tutto il genere umano che si comporta come i personaggi verdiani, e stramazza fulminato, come selvaggina abbattuta di colpo dall’improvvisa palla di fucile, passando di punto in bianco dal calore di una vita intensissima al gelo della morte”. Quella morte inutile, inspiegabile, intollerabile che la guerra porta con sé, che della guerra è l’essenza stessa. Quella morte che attraversa tutta l’opera di Verdi e che, in questa pagina, assume i contorni di una drammaticità cristallizzata, capace di oltrepassare i confini della singola fede per rivolgersi all’Uomo. Nella tesa interpretazione di Riccardo Muti, una meditazione che si nutre di una spiritualità che proprio nell’uomo, nel suo ineluttabile destino ma anche nella consapevolezza delle sue forze, intravede la possibilità di una consolazione.
In collaborazione con: