Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2014 - giovedì 26 giugno, ore 22.30 - Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

Musica e guerra: Novecento ferito
Pace sulla terra

Anelito alla pace nella musica corale del ’900

La Stagione Armonica
direttore Sergio Balestracci

musiche di Arnold Schönberg, Ildebrando Pizzetti, Kurt Weill, Sergio Balestracci

Visioni in bianco e nero, quelle di Casella e Debussy, scritte in piena guerra: i “film musicali” per pianoforte a quattro mani del primo alternano l’avanzare dei militari alla contemplazione delle rovine e delle croci dei caduti, mentre i “capricci” del secondo, guardano al fronte da lontano, attraverso la poesia della tradizione francese. E se la Sonata di Bartók, sembra presagire conflitti irrisolti, una speranza di pace viene da Schönberg, che nel 1923 commenta Friede auf Erden, composta nel 1907: “è un’illusione, per un coro misto, un’illusione possibile quando l’ho composta e quando l’armonia tra gli esseri umani era possibile [...]. Da allora [...] ho visto che la pace sulla Terra è possibile solo se ce ne prendiamo cura, come accade con l’armonia”. Una riflessione sulla pace che giunge fino al testo di Giuseppe Ungaretti intonato da Balestracci.

 
Visualizza PDF
Galleria fotografica