Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2014 - sabato 21 giugno, ore 21.30 - Palazzo Mauro de André

BALLET DU GRAND THÉÂTRE DE GENÈVE

Serata Sacra Lux/Glory

direttore generale Tobias Richter
direttore del Balletto Philippe Cohen
partner del Ballet du Grand Théâtre Vacheron Constantin

interpreti
Yumi Aizawa, Céline Allain, Louise Bille, Ornella Capece,
Andie Masazza, Virginie Nopper, Angela Rebelo, Sara Shigenari,
Sarawanee Tanatanit, Daniela Zaghini, Joseph Aitken, Loris Bonani,
Natan Bouzy, Aurélien Dougé, Paul Girard, Armando Gonzalez,
Vladimir Ippolitov, Xavier Juyon, Nathanaël Marie, Geoffrey Van Dyck, Nahuel Vega

Lux
coreografia Ken Ossola
musica “Requiem” di Gabriel Fauré
luci Kees Tjebbes
scene e costumi Jean Marc Puissant

Glory
coreografia e scene Andonis Foniadakis
musica Georg Friedrich Händel
arrangiamenti musicali e assistente alle scene Julien Tarride
costumi Tassos Sofroniou
luci Mikki Kunttu

in esclusiva per l’Italia

La lunga tradizione unita allo slancio contemporaneo fanno del Ballet du Grand Théâtre de Genève uno degli ensemble più brillanti della scena europea. Ne racconta l’attuale fisionomia il dittico Lux/Glory, che grazie a una nuova generazione di coreografi abili nel sovvertire i generi trova il timbro del divertissement profano scaturito dalla solennità della musica sacra. Lo svizzero Ken Ossola firma Lux, facendosi suggerire dal Requiem di Fauré una composizione felicemente corale, ritmata da impeti speranzosi, quasi un ritorno alla condizione di un’umanità ancora innocente. Vira al baccanale pagano Glory, del greco Andonis Foniadakis, che su musiche di Händel chiede ai danzatori, in moderni chitoni, una fisicità flessuosamente plastica, orchestrandoli come figure di un bassorilievo classico.

In collaborazione con:

Itway
 
Visualizza PDF
Galleria fotografica