Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2014 - venerdì 20 giugno, ore 21 - Palazzo Rasponi dalle Teste

VIOLONCELLO BAROCCO E MISTERIOSI CARTEGGI

dai Ricercare di Domenico Gabrielli detto “Minghein dal viulunzel” alle Suites di Bach

Mauro Valli violoncello
Franco Costantini voce recitante
Piero Mioli testi

Domenico Gabrielli
Ricercare primo in sol minore
Ricercare sesto in sol maggiore
Ricercare terzo in re maggiore

Johann Sebastian Bach
Suite n. 1 in sol maggiore per violoncello solo BWV 1007
Suite n. 6 in re maggiore per violoncello solo BWV 1012

produzione Ravenna Festival

All’indietro sul violoncello: Brahms, Beethoven, Bach; e prima? Poteva Bach aver gustato certi bei frutti italiani dello strumento, per esempio quelli della Bologna di Gabrielli, lui che non s’era mai mosso dalla Germania? Sì, grazie all’intelligenza musicale da capogiro che gli fece raggiungere Frescobaldi e Vivaldi. Ma in pratica? Giovanni Bononcini, condiscepolo di Gabrielli in San Petronio, lavorò molto a Vienna e un po’ anche a Berlino, e può avervi lasciato tracce sonore e cartacee dell’amico scomparso. Di qui fino a Lipsia e Köthen, tra Bach padre e Bach figlio, non senza qualche lampo di lettera, magari con la mediazione di un Giuseppe Torelli. La serata in programma, musica e spettacolo assieme, è autentica di concerto e di pensiero, ma anche fantasiosa e non proprio inverosimile di storia.

Categorie:
Concerto
Tags artisti:
attore
Tags categorie:
musica barocca
 
Visualizza PDF
Galleria fotografica