musica di Giacomo Puccini
libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
regia e nuova versione in lingua inglese Robin Norton-Hale
regia in tour Valentina Ceschi
direttore musicale e pianoforte Elspeth Wilkes
scene Kate Guinness & Lucy Read
costumi Designer Lucy Read
luci Christopher Nairne
Mimi Susan Jiwey
Musetta Emily-Jane Thomas
Rodolfo Lawrence Olsworth-Peter
Marcello Thomas Colwell
Schaunard Richard Immergluck
Colline Dickon Gough
Alcindoro/Benoit Charles Debroemhead
barista Rebecca Shanks
prima italiana in esclusiva
Il menù
Aperitivo: Extra Brut Spumante Cantina Poderi Dal Nespoli 1929
Tortelloni alla ricotta ed erbette di campo con pomodoro fresco e basilico
Tagliere di affettati della norcineria di Parma con scaglie di parmigiano vacche rosse 28 mesi
Latte Imperiale
Vini: Pagadebit e Sangiovese Superiore Prugneto Cantina Poderi Dal Nespoli 1929.
(È possibile prenotare menù vetegariano)
OperaUpClose irrompe sulla scena operistica nel 2009 proprio con la produzione fresca, giovane e brillante del capolavoro di Puccini, La bohème, vincitrice del premio Olivier 2011 alla Miglior Opera e del premio di Whatsonstage.com alla Miglior produzione Off-West End. Seguite le alterne vicende di due studenti idealisti, Rodolfo e Marcello, e delle loro fidanzate Mimì e Musetta: li vedrete bisticciare, divertirsi, tentare di sbarcare il lunario e inseguire i loro sogni. Il tono da commedia della prima parte intensifica quello da tragedia del finale, in una Bohème del XXI secolo che colpisce e commuove come nessun'altra prima. Questa produzione, la più longeva nella storia dell'opera pucciniana, arriva ora a deliziare il pubblico di Ravenna Festival: non perdete lo spettacolo che ha cambiato il volto dell'opera lirica!
In collaborazione con: