Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2014 - martedì 10 giugno, ore 21 - Teatro Rasi

Progetto RIC.CI
Valeria Magli
PUPILLA (1983-2014)

con DanceHaus Company

interpreti
Chiara Monteverde
Armida Pieretti
Susan Vettori

musiche di Claude Debussy, Gabriel Fauré, Juan Hidalgo, Ethelbert Nevin, C.J. Orth
montaggio musiche (1983) a cura di Valeria Magli
editing e restauro musiche (2014) AGON

poesie di Hugo Ball, Milli Graffi, Letizia Paolozzi,Giovanni Pascoli, Gisèle Prassinos, Umberto Saba
elaborazione testi (1983) a cura di Valeria Magli
con la collaborazione di Letizia Paolozzi

aiuto regia Dalila Sena
assistente coreografia Maria Pia Tommaselli
luci Michelangelo Campanale
costumi (1983) Valeria Magli
restauro costumi (2014) Elisa Scalvini

maschere e manichino (1983) Guerrino Lovato
bambola (1983) Brigitte Starczewski Deval

produzione (1983) Teatro Franco Parenti
produzione (2014) ContART

riallestimento nell’ambito del Progetto RIC.CI (Reconstruction Italian Contemporary Choreography)
ideazione e direzione artistica Marinella Guatterini
assistente alla direzione Myriam Dolce

in collaborazione con
Amat - Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Arteven Circuito Teatrale Regionale Veneto, Teatro Pubblico Pugliese - Comune di Bisceglie - progetto “Sistema Garibaldi”

in coproduzione con
Fondazione del Teatro Grande di Brescia, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, Fondazione Milano Teatro Scuola Paolo Grassi, Fondazione Ravenna Manifestazioni, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Torinodanza

Nel 1983 le tappe di Pupilla, di e con la performer Valeria Magli, erano scandite da riferimenti culturali inequivocabili (Hans Bellmer, Heinrich von Kleist), da immagini evocative, ora commosse, ora rarefatte. E lo sono ancora. L’odierna ricostruzione della pièce, affidata a tre ballerine della DanceHaus Company, torna a raccontare il rapporto tra bambola, infanzia, erotismo e non solo. “La bambola appartiene alla numerosa famiglia delle marionette, dei pupazzi, dei manichini, degli automi” dice Valeria Magli, “tutte effigi dell’umano che si legano agli antichi miti sulla resurrezione dei morti e sulla metamorfosi di esseri vivi in figure morte”. Ricca di calcolatissima fantasia e di un’accurata scelta di musiche e strofe, Pupilla resuscita, insieme alle ambigue donne-robot, una pionieristica stagione italiana di “poesia ballerina”, originale ancora oggi.

Categorie:
Danza
Tags artisti:
compagnia di danza
Tags categorie:
danza contemporanea
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica