Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2014 - sabato 7 giugno, ore 21 - Palazzo Mauro de André

ORCHESTRA FILARMONICA DI SAN PIETROBURGO
direttore YURI TEMIRKANOV

Vadim Repin violino

Pëtr Il’ič Čajkovskij
Francesca da Rimini Fantasia sinfonica in mi minore op. 32

Sergej Prokof’ev
Concerto n. 2 per violino e orchestra in sol minore op. 63

Igor’ Stravinskij
Petruška

Tutte le sfumature del russo: potrebbe essere il titolo del concerto di Yuri Temirkanov e Vadim Repin: non solo perché saranno in scena “il migliore e più perfetto violinista mai udito” secondo Yehudi Menhuin, uno dei più grandi direttori russi viventi, e una gloriosa compagine orchestrale dell’Est; ma anche perché di celebri russi sono tutti i brani in programma: dalla fantasia sinfonica Francesca da Rimini, che Čajkovskij compone nel 1876 ispirandosi alla Divina commedia (e dopo aver ascoltato L’anello del Nibelungo a Bayreuth), all’immortale Petruška di Stravinskij, ispirato alla marionetta a metà fra Pinocchio e Pierrot, passando per un’opera cosmopolita come il Concerto per violino n. 2 di Prokof’ev, composto nel 1935 tra Parigi, la Russia e Madrid.

In collaborazione con:

Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Categorie:
Concerto
Tags autori:
Petr Il'ic Cajkovskij, Petr Ilic Cajkovskij, Pyotr Ilyich Tchaikovsky
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica sinfonica
Tags altri:
Dante Alighieri
 
Visualizza PDF
Galleria fotografica