di Veljo Tormis
Coro Filarmonico da Camera dell’Estonia
direttore Tonu Kaljuste
Veljo Tormis
Svegliando gli uccelli
Cantando a bordo della nave per contralto e coro misto (canto popolare ingro-finnico)
Uno schiavo a Viru
Litania per il tuono* per tenore, basso, coro maschile e grancassa (testo di Ain Kaleep basato su motivi del folklore estone)
Sette canzoni da I sentieri dei Vespi
“Sono andato a Kikoila”
“Cucù e cucù”
“Andai a prendere un po’ d’acqua”
“Micino, micino”
“Obbligato a sposarsi”
“Il figlio unico”
“Suona il corno, piccolo mandriano”
Due canzoni da Tre canti estoni di giochi (tradizionale)
“Il gioco della barca”
“Il gioco del mulino a mano”
La maledizione sul ferro per tenore, basso, coro misto e tamburo sciamanico (testo di August Annist, Paul-Eerik Rummo e Jaan Kaplinski su motivi del Kalevala)
Tre canzoni da Le sere dell'Ingria (dal ciclo Genti dimenticate)
“Un rondello”
“Röntuska V”
“Canto per la danza”
Finiamo e andiamo a casa
*prima esecuzione italiana
in collaborazione con le Ambasciate di Canada, Svezia, Norvegia, Finlandia, Lituania, Lettonia ed Estonia ed il Canada Council for the Arts