In occasione della giornata nazionale dell’UNESCO
con
Miguel Ángel Berna, Manuela Adamo, Yolanda Barrero, Yasmina Pineda, Yasmina Sánchez, Francisco Morgado, Pablo Perez
musiche di
Luis Alberto Artigas, Jaime Lapeña, José Luis Seguer García, Miguel Ángel Fraile, Joaquín Pardinilla, Maria José Hernandez
orchestra
Alberto Artigas bandurria, laud
Antonio Bernal basso
Guillermo Gimeno chitarra
Miguel Ángel Fraile flauti, cornemusa
Josué Barres cajon, percussioni
José Luis Seguer percussioni
cantadora Maria José Hernandez
coreografia e regia Miguel Ángel Berna
costumi Maria José Mora
disegno e direttore luci Bucho Cariñena
direttore suono Kike Cruz
direttore tecnico Sergio Claveras (Pluto)
una produzione del
Centro Aragonés de Danza Zaragoza
Miguel Ángel Berna è uno dei “grandi” di Spagna, eroe moderno di una danza antica, la jota, sempre viva in Aragona da più di mille anni. Virtuoso delle castañuelas, ovvero nacchere – strumento protagonista della sua danza –, meraviglioso ballerino di grande personalità, Berna ha creato una nuova tecnica coreografica utilizzando i codici propri del folklore. Eleganza della silhouette, stile, temperamento, finezza e potenza insieme, sono le qualità che hanno fatto trionfare Berna sulle scene più prestigiose di tutto il mondo. Con i piedi ben piantati a terra, le mani magicamente evocative della libertà dello spirito, la sua danza innesta sulla pura radice della jota uno sguardo volto al futuro ed alle nuove tendenze, con il risultato di un linguaggio potente, entusiasmante, originale e pieno di ipnotica bellezza.