Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2013 - martedì 18 giugno, ore 21.30 - Giardini Pubblici

La Balera ai giardini - Serata danzante

La Balera ai giardini
POLKA DAY

Grande Orchestra della Romagna
Moreno Conficconi, Luca Bergamini, Vandi Novella, Yuri Monducci, Marco Tagliavini, Filippo Meneghetti, Paolo Rinaldini, Gabriele Cambrini, Bissoni Giuseppe, Fabrizio Cattalani, Fiorenzo Tassinari, Mauro Ferrara, Walter Giannarelli, Anna Maria Allegretti, Simone Oliva, Romeo Natarella, Roberto Forti, Enrico Milli, Giuseppe Zanca

con la partecipazione dei solisti delle orchestre di Romagna

Orchestra Roberta Cappelletti
Roberta Cappelletti, Marcello Grosso, Antonio Cucchi

Orchestra Patrizia Ceccarelli
Patrizia Ceccarelli, Mauro Brunaldi

Orchestra Edmondo Comandini
Edmondo Comandini, Gabriele Zaccherini, Marco Negroni

Orchestra David Pacini
Paolo Paci, Andrea Aldini

Orchestra Castellina Pasi
Elena Cammarone, Bruno Vischi, Michele Felloni

Orchestra Genio e I Pierrot
Eugenio Zani, Roberto Biscaglia, Marco Ubaldini

Orchestra Vincenzi
Giampiero e Alberto Vincenzi, Roberto Rossi, Maicol Mascheri

Orchestra Gabriele & Milva
Gabriele Fussi, Milva Montemaggi

Orchestra Storia di Romagna
Vincenzo Nonni, Ivan Bolognesi, Elio Baldarelli, Claudio Bruciaferri, Riccardo Biondini

Orchestra Musica e Parole
Maria Grazia Pasi, Roberto Ruffilli, Il Ciociaro

Orchestra Bucci Band
Chiara Valentini, Elvio Rosini, Patrizio Maestrello

Orchestra Luana Babini
Luana Babini, Claudio Zanardo

Orchestra Frank David
Marco Lazzarini, Luciano Fiorentini

Orchestra Silvano Silvagni
Silvano Silvagni, Giorgio Ragazzini, G.Gigli

Orchestra Chicco Fabbri & Varietà
Chicco Fabbri, Luigi Mattarelli, Marco Boschi

Orchestra Romagna Doc
Luciano Galli, Maurizio Valliccelli, Antonio Lembo

e con Renzo Il Rosso

conducono la serata
Fulvio Bertolini, Moreno Conficconi e Anna Maria Allegretti

Come un’aia di campagna vestita a festa, i giardini pubblici della città si trasformano in “balera”. Veri e propri luoghi del cuore, in Romagna le balere dalla fine dell’Ottocento all’altro ieri (ma insospettabilmente ancora oggi) hanno scandito la vita al tempo di musica di intere generazioni. È il liscio della tradizione e della memoria che torna qui a risuonare senza le aride briglie della filologia ma con la forza trascinante della straordinaria vitalità che ancora conserva. Nella frenesia dei migliori clarinetti in do e nel lamento “portato” dei più suadenti saxofoni, lanciati insieme nella sfida di una serie instancabile di polke, “beccacce”, “serenelle”, “atomiche”, “disperate”, capaci di mettere alla prova anche i ballerini più tenaci e di trascinare al ballo anche gli ascoltatori più inesperti e ritrosi.

In collaborazione con:

Banca Popolare di Ravenna
Categorie:
Concerto, Danza
Tags categorie:
liscio
 
Locandina Polka Day
Allegati
Galleria fotografica