Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2013 - mercoledì 10 luglio, ore 21.30 - Giardini Pubblici

La Balera ai giardini
MELODRAMMA BALLABILE

Percorsi semi seri tra la musica da ballo e le opere di Verdi

dialogo e concerto condotti da
Arturo Stalteri e Michele Suozzo

musiche eseguite da
Ensemble Novecento (settimino di ocarine)


 

 

Quando nel 1853 dalla bottega di Giuseppe Donati a Budrio esce la prima ocarina, Giuseppe Verdi ha già messo in scena i suoi titoli più celebri ed amati e il valzer, che da oltre mezzo secolo ha fatto irruzione nei saloni dell’alta borghesia di tutta Europa, sta per riconquistare l’originaria dimensione popolare. Non si tratta di misurare il livello di “contaminazione”, ma di ritrovare gli umori dell’epoca in cui l’opera dai teatri scivola fino alle piazze mentre il valzer innerva di sé il melodramma verdiano (e non solo). E le ocarine della bassa emiliana si organizzano in “orchestra” facendo propri sia l’una che l’altro, mischiando i ballabili della tradizione contadina a quelli nobilitati dalla penna del grande compositore: a farci strada lungo i sentieri del “mélovalzer” due maestri indiscussi dell’entertainment radiofonico.

Categorie:
Concerto, Lettura/Conversazione
Tags categorie:
arie d'opera, musica popolare
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica