Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2013 - giovedì 20 giugno, ore 21.30 - Giardini Pubblici

La Balera ai giardini
BANDITALIANA & FANFARA TIRANA

A Est del liscio

Banditaliana
Riccardo Tesi organetto
Claudio Carboni sax
Maurizio Geri chitarra e voce
Gigi Biolcati percussioni e voce
Daniele Biagini pianoforte
Davide Bizzarri violino

Fanfara Tirana
Fatbardh Capi sax soprano, alto, clarinetto
Gezim Haxhiaj sax alto, clarinetto
Skender Halili sax, clarinetto
Xhemal Muraj tromba
Gazmor Halilaj tromba
Roland Shaqja sax baritono
Mark Luca flicorno baritono
Pellumb Xhepi flicorno baritono
Artan Mucollari flicorno tenore
Devis Cacani basso tuba

arrangiamenti di Riccardo Tesi, Claudio Carboni e Daniele Biagini

direzione artistica Riccardo Tesi e Claudio Carboni

 

Taca Zaclèn (trad.)
 
Suite di balli antichi
 
Suite di mazurke
 
Suite di polke
 
Il valzer della Povera Gente (O. Spadaro)
 
Battagliero (T. Pattacini)
 
Tango zingaresco (G. Kramer)
 
Vittoria (C. Carboni)
 
Marita (S. Casadei)
 
Miniera (C. Bixio)
 
Veronese (G. Montefiori) / Cicogna (S. Casadei)
 
I Maggio / II Maggio (trad.)
 
Tango di Buona Speranza (R. Tesi)
 
Dolce Maria (S. Casadei) / Verdeluna (V. Gomes)
 
Paso liscio

Oggi nevica (trad.)

 

produzione Ravenna Festival

Nato nell’Ottocento sulla scia dei valzer di Strauss, il liscio è diventato oggi il ballo popolare per definizione. Tuttavia la sua appartenenza alle classi subalterne ha portato ad una svalutazione del suo valore artistico, relegandolo a “cultura minore”. Riccardo Tesi, a partire dal fortunato album Un ballo liscio (1995), è stato tra i primi a valorizzare la ricchezza musicale del liscio, la sua storia, la qualità melodica, la varietà ritmica, il virtuosismo strumentale. Nel 2010 anche Claudio Carboni, sassofonista della band, ha realizzato un appassionato omaggio alla figura di Secondo Casadei con l'album Secondo a nessuno. Banditaliana rilegge ora la tradizione del liscio incrociandola con i ritmi ed i suoni da festa di Fanfara Tirana, tipica e potente wedding band albanese. Un incontro esplosivo tra culture diverse, ma con caratteri comuni.

In collaborazione con:

Teleromagna
Categorie:
Concerto
Tags categorie:
liscio
 
Download flyer Banditaliana & Fanfara Tirana
Allegati
Galleria fotografica