Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2013 - giovedì 27 giugno, ore 21 - Palazzo Mauro de André

Omaggio a Secondo Casadei
SECONDO A NESSUNO

Sestetto 1928

Moreno “il Biondo” & Orchestra Grande Evento

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
direzione e arrangiamenti originali di  Giorgio Babbini

con la partecipazione di  Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia, Simone Zanchini

e il Coro “Terra a Terra”
degli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario “Luigi Perdisa” di Ravenna
diretto da Catia Gori

produzione Ravenna Festival

ore 20.30
ad accogliere il pubblico, all'esterno del Pala de André, la Banda Musicale Cittadina di Ravenna, diretta da Andrea Patrignani, e i ballerini e s-ciucaren del Gruppo Folk Italiano alla Casadei

Cicogna polka
Nuvolari ritmo allegro / Un bés in bicicleta polka
Rete rossa valzer
La ven da la zità ritmo allegro

Torna maggio / Adriana / Maria valzer
Fuga polka
San Marino goodbye valzer
Ritorna a Rimini valzer
Appassiuneda tango
Alla Casadei polka

Alla Fiora polka
Fortuna valzer
Fiaccola polka
(solisti Gianluigi Trovesi e Gianni Coscia)

Vecchia Ravenna valzer
Verso la luna valzer
Terremoto / Il re del sax valzer
Io cerco la morosa / Il valzer degli sposati valzer
Loredana valzer
La mia gente valzer

Figaro in Romagna polka
Dolore valzer
Tramonto valzer (solista Simone Zanchini)
Gianpiero valzer
Cucù / In bocca al lupo / Non c’è pace tra gli ulivi valzer
Verso casa mia valzer

Romagna mia


 

Una vena melodica inesauribile, la tenacia di una passione che non conosceva ostacoli e uno straordinario fiuto per le novità da innestare alla tradizione: di tutto questo si nutre la leggenda di Secondo Casadei, e naturalmente dell’incondizionato amore che il “padre” del liscio romagnolo nutrì sempre per il suo pubblico. Dalla festa di paese alla hit parade, fino al successo mondiale di Romagna mia, la parabola creativa del violinista di Sant’Angelo di Gatteo si dipana per cinquant’anni a segnare il passaggio alla modernità di una terra che ha fondato la propria identità anche sul liscio. E sull’irriducibile entusiasmo del suo “maestro”: sembra che nel giorno delle nozze Secondo abbia abbandonato moglie e invitati per correre a suonare con la propria orchestra. Era fatto così: la musica sempre al primo posto.

Durata:
Totale 1 ore 40' circa senza intervallo

In collaborazione con:

Confartigianato, Credito Cooperativo
Categorie:
Concerto
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
liscio, musica da ballo, musica jazz
 
Download Programma di sala
Allegati
Galleria fotografica