Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2013 - domenica 16 giugno, ore 21 - Teatro Alighieri

CAPELLA SAVARIA

maestro concertatore Zsolt Kalló

 

George Philipp Telemann
Ouverture-Suite in sol maggiore TWV 55:G4 “Les nations anciennes et modernes”
 
Márk Rózsavölgyi
Balli da sala ungheresi
 
Ignác Ruzicska
Danze ungheresi
 
Márk Rózsavölgyi
Verbunk da Pest
 
Danze ungheresi di Nagyszombat (Suite in do maggiore)
 
Danze ungheresi dai manoscritti di Pozsony (Suite in fa maggiore)
 
Danze ungheresi di Nagyszombat (Suite in re maggiore)

 

È arduo nominare un solo compositore, di qualsiasi epoca, che non abbia attinto con melodie o strutture ritmiche e formali dal mondo della danza. Non fa eccezione Telemann, nell’ouverture Les nations anciennes et modernes: una suite di danze in cui, oltre a illustrare musicalmente i presunti caratteri di persone di origine tedesca, svedese e danese, si sofferma a ritrarre, satiricamente, le vieilles femmes. Una suite a cui si affiancano danze ungheresi del XVIII e XIX secolo, alcune anonime e conservate in antiche raccolte, come quella di Pozsony, altre di cui si conosce solo la località di provenienza, come Nagyszombat, la città slovacca nota come Trnava. Eppoi danze di Márk Rózsavölgyi, compositore e violinista ungherese che Liszt apprezzò a Pest nel 1846, tanto da utilizzare alcune sue melodie nelle Rapsodie ungheresi.

 

Durata: 1 ora e 10' senza intervallo

 

In collaborazione con:

Circolo Amici del Teatro "Romolo Valli" - Rimini
Categorie:
Concerto
Tags artisti:
direttore dell'ensemble, ensemble
Tags categorie:
musica barocca
Tags altri:
danze ungheresi
 
Download Programma Capella Savaria
Allegati
Galleria fotografica