Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2013 - giovedì 6 giugno, ore 21 - Teatro Rasi

(Reconstruction Italian Contemporary Choreography ’80-’90)
Mettiamo in moto la memoria

 

Progetto RIC.CI
DUETTO (1989-2011)

L'importanza della trasmigrazione degli ultimi sciamani

coreografia  Virgilio Sieni, Alessandro Certini
con Mattia Agatiello, Riccardo Olivier
musiche I. Stravinskij, J.S.Bach, G.Cardini
scene Tiziana Draghi
costumi Loretta Mugnai
disegno luci Roberta Faiolo

Produzione 1989 Compagnia Parco Butterfly
Produzione del riallestimento 2011 Fattoria Vittadini

nell'ambito del progetto RIC.CI/Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni '80/'90
ideazione e direzione artistica Marinella Guatterini
assistente alla direzione artistica Myriam Dolce

 

In collaborazione con Amat-Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Arteven Circuito Teatrale Regionale Veneto, Teatro Pubblico Pugliese.
In coproduzione con Fondazione del Teatro Grande di Brescia, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, Fondazione Milano Teatro Scuola Paolo Grassi, Fondazione Ravenna Manifestazioni, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Torinodanza

 


Durata 50' senza intervallo

 

Evoluzione del primo, bellicoso Duetto-L’importanza della trasmigrazione degli ultimi sciamani di Virgilio Sieni e Alessandro Certini, il nuovo  Duetto  è un condensato racconto gestuale dove i due danzatori, in abiti ricchi, dorati, di foggia indiana, suggeriscono con le sole mani e un gioco epico, ma fortemente ironico, la lotta di due improbabili guerrieri del Bhagavadgîtâ. Con intelligenza ed eleganza la danza pura si lega a quella narrativa e al folklore. Eventuali influenze del teatro-danza indiano si disperdono in un flusso continuo, occidentale, che si coagula in una struttura a quadri rigidi, creati dal solo alternarsi di buio e luce. I due valorosi interpreti utilizzano oggetti e reminiscenze dell’Arte Povera. L’intento è maliziosamente performativo alla Kounellis, alla Joseph Beuys. 
Marinella Guatterini

Categorie:
Danza
Tags artisti:
compagnia di danza, coreografo
Tags categorie:
danza contemporanea
 
Download programma Progetto RIC.CI
Allegati
Galleria fotografica