Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2012 - lunedì 9 luglio, ore 19 - Sala Arcangelo Corelli, Teatro Alighieri

Alle 7 della sera. Un omaggio alla cittą
BREVE STORIA SONORA DELLA NASCITA DEL PIANOFORTE (prima parte)

“La graziosa degradazione” o “La misura del diverso impulso”
recital di Andrea Coen

Su clavicembalo copia dello strumento di Carlo Grimaldi del 1697 costruito da Tony Chinnery e su pianoforte Cristofori copia dello strumento di Bartolomeo Cristofori del 1726 costruito da Kerstin Schwarz

musiche di Andrea Antico da Montona, Giovanni  Picchi, Gerolamo Frescobaldi, Domenico Scarlatti, Francesco Geminiani, Lodovico Giustini da Pistoia

Andrea Coen, interessatosi fra i primi in Italia alla prassi esecutiva degli antichi strumenti a tastiera, svolge da più di venti  anni attività concertistica in Italia, in Europa e negli USA come clavicembalista, organista e fortepianista per le più prestigiose istituzioni musicali.

Categorie:
Concerto
Tags categorie:
musica antica, musica barocca, recital
 
Visualizza PDF
Allegati