Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2012 - domenica 17 giugno, ore 11.30 - Basilica di Sant'Agata Maggiore

In Templo Domini. Musica sacra e liturgie nelle basiliche
I MAESTRI RAVENNATI DI ORAZIO TARDITI

Ludus Vocalis
direttore Stefano Sintoni

Andrea Berardi organo

Ingresso
Benedetto Magni
Exaudiat Dominus
 
Giovanni Ghizzolo
Kyrie
Gloria
Alleluia

Offertorio
Benedetto Magni
Gustate et Videte

Giovanni Ghizzolo
Sanctus
Agnus Dei
 
Comunione
Benedetto Magni
Fuge dilecte mi
Deus misereatur nostri
 
Finale
Benedetto Magni
Plaudat nunc organis

Il riverbero del grande fermento spirituale che si irradiò da Ravenna dopo l’anno mille, ci giunge attraverso la Messa concertata a 5 di Orazio Tarditi, monaco camaldolese che proprio a Classe, dove sarà celebrata la sua messa, prese i voti.
Insigne musicista, attivo come organista e maestro di cappella in varie parti d’Italia, ebbe con ogni probabilità quali precettori ravennati, Bartolomeo Magni e Giovanni
Ghizzolo, maestri di cappella del xvii secolo attivi presso la nostra basilica metropolitana, ai quali sarà dedicato il secondo dei nostri appuntamenti. Altre grandi visioni spirituali che attraverso la musica rivivremo, vanno dal canto gregoriano interpretato da voci femminili, alla polifonia di uno dei più grandi maestri della scuola franco-fiamminga, Johannes Ockeghem, alle struggenti espressioni degli spirituals afro-americani.

Categorie:
Messa/Liturgia
Tags artisti:
coro, direttore del coro
Tags categorie:
musica antica, musica liturgica, musica sacra
 
Visualizza PDF
Allegati