Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2012 - sabato 7 luglio, ore 10.30 - Teatro Alighieri

MASSIMO CACCIARI E RICCARDO MUTI

conversazione su “Nobilissima Visione”


 

Non si può capire davvero lo spirito del monachesimo senza confrontarsi con la figura di Francesco D’Assisi, santo patrono d’Italia e “giullare di Dio”. Lo hanno fatto, al massimo della propria espressività e quasi in opposizione l’uno con l’altro, due giganti della cultura di tutti i tempi, Dante Alighieri e Giotto. Il lascito del loro genio ha contribuito a costruire le fondamenta del pensiero europeo. Un segno indelebile, tanto che, poco più di mille anni dopo la morte di San Francesco, il compositore Paul Hindemith si ispira agli affreschi che Giotto ha dedicato al frate di Assisi per comporre la partitura di Nobilissima visione. Parte da queste suggestioni la conversazione tra Massimo Cacciari e Riccardo Muti: un nuovo confronto sul misticismo, la potenza dell’arte, il rapporto tra fede e chiesa.

Categorie:
Lettura/Conversazione
Tags altri:
conferenza
 
Visualizza PDF
Allegati