Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2012 - mercoledì 11 luglio, ore 21 - Basilica di San Vitale

CORO ORTODOSSO MASCHILE DI MOSCA

Georgij Smirnov direttore

solisti
Vladimir Miller basso profondo
Oleg Bocharov tenore
Grigory Grigoryev tenore
Sergey Tkachenko tenore
Artem Reznichenko baritono
Oleg Spirin basso

Tropario ai santi apostoli Pietro e Paolo
 
Kondakion ai santi apostoli Pietro e Paolo
 
Degno davvero, canto liturgico della fine del XVI secolo
 
 
Grigorij Rutov
Benedite il Signore, voi tutti, Salmo 133,
trascrizione di Georgij Smirnov
 
Sergej Rachmaninov
Madre di Dio, Vergine, gioisci!, op. 37, n. 6,
trascrizione di Higoumène Nicéphore (Kirzine)
 
Pavel Česnokov
Signore, a te ho gridato, ascoltami, op. 24, n. 6
 
Sergej Krylov
Nella carne hai dormito (Exapostilario di Pasqua)
 
K. Nikitin
Penso al giorno terribile
 
Pavel Česnokov
Ora congeda il tuo servo, Sovrano, op. 40, n. 4,
trascrizione di Georgij Smirnov
Non mi respingere al tempo della vecchiaia, op. 40, n. 5,
trascrizione di Georgij Smirnov
 
A. Frounza
Magnificat
 
Sergej Rachmaninov
A te cantiamo, op. 31, n. 12
 
Grigorij Lvovskij
Kyrie Eleison della festa dell’esaltazione del Croce
trascrizione di Georgij Smirnov
 
 
 
Pavel Česnokov
Vi auguriamo una lunga vita

Uno a uno vengono accesi i volti / alle radici millenarie / della selva d’icone,/ per fare di giorno notte, / neve e stelle, / per far della tenebra rose / – più che rugiada trasparenti rose. I versi dal Diario bizantino di Cristina Campo ci riportano alla dimesione sensoriale della liturgia ortodossa, fatta di ceri, incensi, oro, vesti sontuose, gesti densi di significato, la cui bellezza è strumento della spiritualità. È questa ritualità che vogliamo evocare, tra i mosaici di San Vitale, con un coro che riunisce alcuni tra i migliori cantori delle chiese e dei monasteri di Mosca e con canti legati a specifiche tradizioni di culto del rito russo ortodosso. O imperiale fragranza, / olio di rosa bulgara che misteriosamente dischiudi / tra ciglia umettate l’occhio / della fronte, l’occhio del cuore, l’occhio del Nome / – myron effuso è il Tuo Nome!

Categorie:
Concerto
Tags artisti:
direttore del coro
Tags categorie:
musica liturgica, musica sacra
Tags altri:
liturgia ortodossa
 
Visualizza PDFProgramma di sala
Allegati
Galleria fotografica