Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2012 - domenica 8 luglio, ore 21 - Palazzo Mauro de André

ORCHESTRA FILARMONICA DI SAN PIETROBURGO
direttore YURI TEMIRKANOV

Sayaka Shoji violino

Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
La Grande Pasqua Russa, ouverture op. 36

Felix Mendelssohn-Bartholdy
Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64

Modest Petrovič Musorgskij
Quadri di un’esposizione (trascrizione per orchestra di Maurice Ravel)

Il solenne intreccio di temi liturgici ortodossi e riti popolari che innerva La grande Pasqua russa di Rimskij-Korsakov; il virtuosismo descrittivo e la forza visionaria con cui Musorgskij osserva i Quadri dell’amico Hartmann (nella fedele quanto geniale trascrizione di Ravel); lo slancio lirico e romantico imbrigliato nella forma classica del Concerto di Mendelssohn. È certo il programma ideale perché la più antica compagine sinfonica russa, la Filarmonica di Pietroburgo (fondata nel 1822) possa esprimere al meglio la propria “lingua madre”, ma anche quell’impeto espressivo che da sempre caratterizza ogni sua esibizione: soprattutto se a dirigerla è chiamato Yuri Temirkanov, il celebre maestro che nel Conservatorio di quella città si è formato e che da lì ha saputo conquistarsi il mondo intero.

Categorie:
Concerto
Tags autori:
Modest Mussorgsky, Modest Petrovic Musorgskij, Nikolai Rimsky-Korsakov, Nikolaj Rimskij-Korsakov
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica sinfonica
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica