Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2012 - sabato 9 giugno, ore 23 - Basilica di San Francesco

LA VIA DOLOROSA

I canti della passione in Sicilia
con i Fratelli Mancuso

e con i Lamentatori
Memento Domini di Mussomeli
Lamentatori di Marianopoli

 
Memento Domini
Lamentazione

Fratelli Mancuso
Bella Maria
Quannu la madunnuzza nutricava
 
Lamentatori di Marianopoli
Lamentazione

Fratelli Mancuso
Mi chiamu forsi

Memento Domini
Lamentazione

Fratelli Mancuso
Deus meus
 
Lamentatori di Marianopoli
Lamentazione
 
Memento Domini
Lamentazione
 
Fratelli Mancuso
Lamentazione

 

“C’è musica e musica” era una serie televisiva del 1972, curata da Luciano Berio per illustrare la pluralità delle esperienze musicali nel Novecento. Fosse nato nel Seicento, Berio non ne avrebbe avuto bisogno: allora la musica era una sola, e la si declinava lungo un arco che andava dal “colto” al folklorico. Non ci si stupisca perciò all’accostamento tra le litanie mariane del monaco camaldolese Orazio Tarditi – romano, ma attivo a Faenza e Forlì – e i “canti ad accordo” tipici della polifonia sacra popolare in Sicilia: lì c’è lo stile concertato di matrice monteverdiana sviluppato da uno dei più prolifici compositori sacri del Seicento, qui la ruvidezza ascetica di una tradizione polivocale vecchia di secoli. A unirle, un’invisibile rete di scambi musicali tutta da scoprire all’ascolto.

Categorie:
Concerto
Tags categorie:
musica popolare, musica sacra
Tags altri:
Settimana Santa
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica