Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2011 - domenica 19 giugno, ore 11 - Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

In Templo Domini. Musica sacra e liturgie nelle basiliche
VOCI DELLE VETTE

Coro Santa Lucia di Magras
direttore Fausto Ceschi

musiche di Max hohnerlein, Schell, Lorenzo Perosi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Romeo Gerosa, Franz Xavier Witt

C’è un apparente irrisolvibile conflitto fra il tema della favola e le liturgie curate da Ravenna Festival. Come conciliare il mondo della fantasia e dell’invenzione con quello delle verità di fede proclamate nella liturgia che favole certo non sono?
“Lasciate che i bambini vengano a me” ammoniva Gesù, e alle folle Egli amava rivolgersi in parabole, segno che la verità che ha introdotto nel mondo non è una dottrina da brandire, ma piuttosto un mistero cui affacciarsi con lo sguardo dei semplici. E proprio questa semplicità segnerà il percorso delle quattro liturgie, riecheggerà nelle voci dei bambini del Coro Farnesiano di Piacenza, nelle sonorità alpine evocate dal Coro Santa Lucia di Magras, nei canti della tradizione popolare riproposti dal Coro Santa Veronica, nei ritmi e nelle melodie africane che i ragazzi di Padre Kizito ci porteranno da Nairobi.

Categorie:
Messa/Liturgia
Tags artisti:
direttore del coro
Tags categorie:
musica liturgica, musica sacra
 
Visualizza PDF
Allegati