Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2011 - domenica 5 giugno, ore 21 - Teatro Rasi

prologo
Scriptor in fabula I
BÜS D’L’ORCHÉRA TOUR

di e con Laura Pariani

Le Malecorde
Giovanni Battaglino voce, chitarra, basso
Matteo Bagnasco voce, chitarra
Ramon Moro tromba
Paolo Mottura basso, chitarra
Lucia Battaglino voce, flauto, percussioni
Valeria Benigni voce
Eugenio Martina batteria

con
Coro “Libere Note” dei bambini della Scuola Elementare “Filippo Mordani” di Ravenna
diretto da Elisabetta Agostini e Catia Gori

musiche e testi Luis Bacalov, Matteo Bagnasco, Giovanni Battaglino,
Sergio Endrigo, Leon Gieco, Gorni Kramer, Paolo Mottura, Laura Pariani,
Carlo Porta, Gianni Rodari, Virgilio Savona, Giuseppe Verdi

arrangiamenti musicali Luciano Titi
arrangiamenti vocali Catia Gori

commissione di Ravenna Festival
in collaborazione con Punto Einaudi Ravenna

Gianni Rodari in un’intervista si rammaricò di non aver mai messo nelle sue favole il Büs d’l’Orchéra, mitica grotta a imbuto che sprofonda nel lago d’Orta. Da qui mi è nata l’idea del Büs d’l’Orchéra Tour, cercando di coniugare il mio amore per Dante (vedi Milano è una selva oscura, Einaudi 2010) col mio profondo legame col lago d’Orta, dove vivo. Un Dante avido di conoscere i difetti della modernità e un “Virgilio-Rodari” scendono dunque nell’oltremondo del büs d’l’Orchéra dove i cattivi comportamenti – prepotenza, egoismo, abitudine allo spreco, stravolgimento della verità, pregiudizio verso i diversi, conformismo, disprezzo dell’ambiente, indifferenza alla cultura – subiscono un didattico contrappasso. Li accompagno nel viaggio, insieme alla musica del Coro “Libere Note” e delle Malecorde. (Laura Pariani)

Categorie:
Concerto, Teatro
Tags artisti:
direttore del coro, ensemble, scrittore
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica