Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2011 - sabato 18 giugno, ore 21 - Palazzo Mauro de André

PHILHARMONIA ORCHESTRA
direttore ESA-PEKKA SALONEN

David Fray pianoforte

Modest Petrovič Musorgskij
La notte di San Giovanni sul Monte Calvo

Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in re minore K 466

Béla Bartók
Concerto per orchestra

Furtwängler, Toscanini, Karajan, Klemperer, Muti, Sinopoli: è sotto la guida dei più grandi che è cresciuta la straordinaria fama della Philharmonia Orchestra, ora affidata alla bacchetta del finlandese Salonen e alla forza espressiva del suo gesto che si coniuga alla lucidità analitica tipica del direttore che è anche compositore. Uno slancio appassionato che, in questo esordio a Ravenna Festival, si rispecchia nell’immediatezza di Musorgskij – la sua è l’arte di un “curioso selvaggio che scopra la musica ad ogni passo tracciato dalla sua emozione” come scrisse Debussy – nella sua più celebre pagina sinfonica. Così come nella spasmodica ricerca di mondi inesplorati che emerge nel Bartók americano del Concerto per orchestra, e nella tagliente drammaticità del concerto mozartiano.

Categorie:
Concerto
Tags autori:
Modest Mussorgsky, Modest Petrovic Musorgskij
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica sinfonica
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica