Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2011 - lunedì 13 giugno, ore 21.30 - Chiostri della Biblioteca Classense

ORLANDO FURIOSO

madrigali sul poema cavalleresco di Ludovico Ariosto

La Compagnia del Madrigale

Rossana Bertini soprano
Francesca Cassinari soprano
Elena Carzaniga contralto
Giuseppe Maletto tenore
Raffaele Giordani tenore
Marco Scavazza baritono
Daniele Carnovich basso

musiche di
Hoste da Reggio, Orlando di Lasso, William Byrd, Giaches de Wert, Benedetto Pallavicino,
Cipriano de Rore, Vincenzo Ruffo, Philippe Verdelot, Alfonso Ferrabosco (I),
Alessandro Striggio, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Andrea Gabrieli

“Il segreto dell’ottava ariostesca sta nel seguire il vario ritmo del linguaggio parlato, nell’abbondanza di quelli che furono definiti gli accessori inessenziali del linguaggio, così come nella sveltezza della battuta ironica; ma il registro colloquiale è solo uno dei tanti suoi, che vanno dal lirico al tragico allo gnomico e che possonocoesisterenellastessastrofa”. È con queste parole che Calvino descrive le ottave dell’Orlando Furioso, non c’è dunque da meravigliarsi se il poema di Ariosto ebbe tanta fortuna presso i madrigalisti: tutti i maggiori compositori italiani e fiamminghi dell’epoca ne saccheggiarono i versi per rivestirli di complesse architetture polifoniche. La selezione di queste musiche ci offre l’occasione per riascoltare il grande poema arricchito dell’emotività che vi infonde la polifonia cinquecentesca.

Categorie:
Concerto
Tags artisti:
ensemble vocale
Tags categorie:
musica rinascimentale
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica