Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2011 - lunedì 27 giugno, ore 21 - Palazzo Mauro de André

Omaggio a Franz Liszt nei 200 anni dalla nascita (1811-1886)
ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI
MICHELE CAMPANELLA direttore e pianoforte

Franz Liszt
Fantasia Ungherese per pianoforte e orchestra S. 123
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in la maggiore S. 125
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi bemolle maggiore S. 124
Totentanz, parafrasi sul “Dies Irae” S. 126

Il bicentenario della nascita di Franz Liszt è l’occasione per proporre quattro capolavori del compositore simbolo del virtuosismo pianistico romantico. Michele Campanella, che allo studio e all’esecuzione del grande musicista ungherese ha dedicato tutto il suo percorso artistico, affianca i giovani della “Cherubini” nella doppia veste di pianista e direttore, al fine di realizzare l’ideale lisztiano della piena integrazione tra il virtuosismo del pianoforte e quello dell’orchestra. Così è nei due concerti, che vedono il pianoforte di volta in volta contrapporsi o prendere parte alla compagine orchestrale, nella Totentanz, basata sul tema del Dies irae (che Liszt avrebbe scritto suggestionato dagli affreschi del Trionfo della morte al Camposanto di Pisa) e nella Fantasia, compimento sinfonico dell’idea di musica popolare ungherese coltivata da Liszt.

Categorie:
Concerto
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica sinfonica
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica