ideazione e direzione Wayne McGregor
coreografia Wayne McGregor con i danzatori
musiche originali Joby Talbot, Jon Hopkins
scene e costumi Patrick Burnier
luci Lucy Carter
digital video design e fotografia Ravi Deepres
interpreti
Catarina Carvalho, Davide Di Pretoro, Michael-John Harper, Agnés López Rio, Louis McMiller,
Paolo Mangiola, Daniela Neugebauer, Anna Nowak, Alexander Whitley, Jessica Wright
produzione Wayne McGregor | Random Dance
Entity è commissionata da Sadler’s Wells, (London), Het Muziektheater, (Amsterdam), Biennale de la Danse (Lyon), DanceEast (Ipswich)
e Swindon Dance / Bath University ICIA / Wyvern (HST).
Con il sostegno di the Linbury Biennial Prize for Stage Design,
The Estate of Sir John Drummond, The Quercus Trust, Calouste Gulbenkian Foundation, University of California San Diego
e PRS Foundation for new music.
Wayne McGregor | Random Dance è sovvenzionata da Arts Council England, è Resident Company of Sadler’s Wells, London ed Associate Company of DanceEast, Suffolk.
Wayne McGregor CBE è coreografo residente del Royal Ballet, Covent Garden
Entity nasce dall’influenza della neuroscienza su Wayne McGregor, tra i più geniali ed interessanti coreografi inglesi dei nostri giorni, così come dall’interesse per la relazione tra corpo e mente e per come questa può tradursi in movimento. La coreografia è il futuribile tripudio di un mix irripetibile tra scienza, cibernetica e modern dance, dove un avvolgente set di led luminosi funge da ipnotico sfondo ai movimenti di matematica precisione dei danzatori, immersi nella suggestiva e incalzante ambientazione sonora di Jon Hopkins e Joby Talbot. Wayne McGregor, oltre che fondatore della compagnia Random Dance è attualmente il più giovane coreografo che sia mai stato scritturato dal leggendario Royal Ballet e le sue creazioni sono approdate anche in ambito cinematografico, come ad esempio nel film Harry Potter 4.