ideazione, coreografia, regia, scene e costumi Monica Casadei
ombre Teatro Gioco Vita a cura di Fabrizio Montecchi
musiche originali Luca Vianini
ripetitrice Elena Bertuzzi
collaborazione scene e costumi Patrizia Caggiati
con
Vittorio Colella
Melissa Cosseta
Gloria Dorliguzzo
Nicola Marrapodi
Sara Muccioli
Emanuele Serrecchia
coreografia realizzata in stretta collaborazione con Swargaloka Art Department
prima assoluta
coproduzione Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei e Ravenna Festival
in collaborazione con Sena Wangi-Indonesian National Wayang Secretariat,
Istituto Italiano di Cultura di Jakarta, Teatro Gioco Vita-Teatro Stabile di Innovazione di Piacenza, CID-Centro Internazionale Danza di Parma
con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari Esteri, Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura e Cultura d’Europa, Provincia e Comune di Parma
CorpOmbra nasce dall’ultima residenza artistica della Compagnia Artemis Danza in Indonesia, tappa 2010 del progetto Artemis Incontra Culture Altre. Un’Indonesia vissuta attraverso i codici gestuali dell’antico Wayang Orang (il teatro danza giavanese), rielaborati da Monica Casadei, coreografa e regista, per giungere ad una creazione per sei corpi, sei sagome e... ombre
(con la sapiente complicitą di Fabrizio Montecchi del Teatro Gioco Vita). Sagome del Ramayana indonesiano (uno dei pił grandi poemi epici della mitologia induista) si intrecciano con corpi-ombra, ombre di corpi che dialogano con i corpi di danzatori che, a loro volta, incarnano personaggi della tradizione per poi immergersi nella realtą svelata dal gesto contemporaneo, arricchito sempre dall’eco di un paese pieno di fascino e di immagini seducenti.