Ravenna Festival

Logo stampa
 
Sei in: Spettacoli
Condividi su Twitter
Condividi su Facebook
Invia ad un amico
Stampa questa pagina
 
Invia ad un amico questa pagina
* Campi obbligatori
:
:
:
:
:
 
 
2011 - martedì 7 giugno, ore 21 - Palazzo Mauro de André

ORCHESTRA MOZART
direttore CLAUDIO ABBADO

Lucas Navarro oboe
Isabelle Faust violino

Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 35 in re maggiore K 385 “Haffner”
Concerto per oboe in do maggiore K 314
Concerto per violino e orchestra in la maggiore K 219

Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 “Pastorale”

“Quello che Beethoven pensa della Pastorale non lo sapremo mai, perché in questa sinfonia egli, diversamente dal solito, non pensa ma si contenta di guardare”, scrive Alberto Savinio. Come il pubblico, aggiungiamo, che di fronte all’unicità
di questa pagina continua a “guardare” riuscendo, talvolta, a scorgere l’essenza della musica. E non stupisce che Claudio Abbado l’abbia scelta per segnare il suo ritorno a Ravenna Festival. Il grande maestro, che da oltre trent’anni non smette di dare voce ai musicisti del futuro, è qui con la “sua” Orchestra Mozart. Che al capolavoro beethoveniano affianca la geniale esuberanza del giovane Mozart: la prima delle sue grandi sinfonie, poi le “turcherie” del suo concerto violinistico più famoso e l’impeto spontaneo di quello per oboe, affidati ad interpreti di indiscutibile talento.

Categorie:
Concerto
Tags artisti:
direttore d'orchestra
Tags categorie:
musica sinfonica
 
Visualizza PDF
Allegati
Galleria fotografica