Carlos Acosta principal guest artist, London Royal Ballet
Begoña Cao principal dancer, English National Ballet
Anais Chalendard first soloist, English National Ballet
Adela Ramirez first soloist, English National Ballet
Erina Takahashi principal dancer, English National Ballet
Miguel Altunaga Rambert Dance Company
Junor De Oliveira Souza artist, English National Ballet
James Forbat soloist, English National Ballet
Arionel Vargas principal dancer, English National Ballet
Apollo
coreografia George Balanchine
musica Igor’ Stravinskij, “Apollon Musagète”
interpreti Carlos Acosta (Apollo), Begoña Cao, Erina Takahashi, Anais Chalendard (Le Muse)
End of time
coreografia Ben Stevenson
musica Sergej Rachmaninov, “Sonata per violoncello in sol minore” (III movimento)
interpreti Arionel Vargas, Begoña Cao
Je ne regrette rien
coreografia Ben Van Cauwenbergh
musica Edith Piaf
interprete Erina Takahashi
Les Bourgeois
coreografia Ben Van Cauwenberg
musica Jacques Brel
interprete Carlos Acosta
Memoria
coreografia Miguel Altunaga
musica Murcof
interprete Miguel Altunaga
Majismo
coreografia Georges Garcia
musica Jules Massenet, da “Le Cid”
interpreti Carlos Acosta, Arionel Vargas, Junor De Oliveira Souza, James Forbat, Begoña Cao, Erina Takahashi, Anais Chalendard, Adela Ramirez
Ha iniziato a danzare su consiglio del padre e non ha mai più smesso. Dai sedici anni in poi, il cubano Carlos Acosta si è esibito in tutto il mondo come ballerino ospite. Dal 2005 ha sviluppato con successo il progetto “Carlos Acosta & Guests” con un repertorio che include creazioni già esistenti o del tutto originali, con étoile e solisti provenienti dall’English National Ballet e dal Ballet Nacional de Cuba. Oggi propone un nuovo repertorio con un galà in cui spiccano coreografie come Apollo dove il pas de deux di Apollo e Tersicore è un brillante esempio della chiarezza e della modernità che Balanchine ha apportato nel mondo della danza del xix secolo; e un assolo femminile ballato sulla celebre canzone “Je ne regrette rien” di Edith Piaf.